Nessuna persona tende a RICONOSCERSI come SESSISTA/MASCHILISTA, ossia che propende a favorire per principio, comunque e/o in ogni circostanza, gli uomini come singoli e/o come gruppo! Siamo talmente INAVVERTITE/I dell'OPPRESSIONE del GENERE FEMMINILE tanto da considerarla questione inesistente o comunque superata, se c'è è altrove, riguarda altre/i: qui da noi le donne oggi hanno tutto... non è che vorranno più della parità? … Continua a leggere IL SESSISMO NON ESISTE… MA FUNZIONA!
Categoria: genere
Al Centro Interculturale Zonarelli un 7 marzo dedicato a incontri e riflessioni di sensibilizzazione e di promozione dei diritti e del benessere delle donne, in occasione dell'8 marzo Giornata Internazionale delle Donne. Una serie di concomitanze "apparentemente" casuali ha reso la giornata al Centro interculturale incalzante e ricca di stimoli: Dalle 10 Giulia, Micol, … Continua a leggere Donne al Centro – 8 marzo 2018 Giornata Internazionale delle donne
Ho una infinita ammirazione per il lavoro di Patrizia Pulga, fotografa bolognese. Ed anche un piccolo orgoglio personale per la nostra antica e leggera amicizia. Ricordo il prezioso lavoro che da diversi anni svolge sull'immigrazione a Bologna e in particolare gli scatti realizzati con le nostra associazioni al centro. Da allora sono passati gli anni … Continua a leggere Donne fotografe nel mondo di Patrizia Pulga
Tra le sfide di questi anni, vi è da un lato, quella di accompagnare gradualmente l’insieme dei servizi di welfare nella definizione di risposte culturalmente competenti ed efficaci a fronte di bisogni e/o fenomeni di complessità inedita espressi dalle persone straniere e, dall'altro, quella di ribadire e rafforzare un autentico approccio “dal basso” nel … Continua a leggere Il contributo dei centri interculturali allo sviluppo di una società interculturale
Chandra Livia Candiani, poetessa di rara sensibilità, capace di abitare le periferie dell'essere e di porsi in ascolto con la delicatezza che si deve alle cose fragili, ci racconterà l'esperienza poetica realizzata con i bambini, molti dei quali stranieri, incontrati nelle scuole dell’interland milanese. Non parleremo di migranti o di bambini, ma ascolteremo la loro … Continua a leggere Io vicino a un fiore fiorisco: incontro con Chandra Livia Candiani e le poesie dei bambini delle periferie multietniche di Milano
“Il racconto delle migrazioni in Emilia-Romagna” – Le donne nei media tra rappresentazione e auto-rappresentazione si svolgerà martedì 24 maggio 2016 – ore 9:30 – 13:30 a Bologna – Centro Interculturale Zonarelli, Via Sacco 14. L’Iniziativa è realizzata nell’ambito del Progetto: “Azioni di sistema per lo sviluppo della comunicazione interculturale in Emilia-Romagna 2”. L’organizzazione è a cura … Continua a leggere Il racconto delle migrazioni in Emilia-Romagna Le donne nei media tra rappresentazione e autorappresentazione
O B D C !! Le Donne delle Associazioni Betania, Comunità Eritrea, Culturale Italia Ucraina,Donne di Sabbia, FedFab, Filipino Women's League, A.P.U.Bologna, La Ruota di Molinella, in collaborazione con il Centro Interculturale Zonarelli Bologna, invitano tutti/e ad un pomeriggio di festa e danza domenica 8 marzo presso il Centro Interculturale M. Zonarelli via G.A. Sacco, 14 Bologna. Ore … Continua a leggere IO L’8 TUTTI I GIORNI E L’8 MARZO FACCIO FESTA